I defibrillatori HeartSine® samaritan® PAD 350P e 500P sono gli unici dispositivi al mondo ad essere certificati con indice di protezione IP56. Questo li rende i più adatti ad essere utilizzati in presenza di polvere e/o acqua come ad esempio sulle imbarcazioni, sulla spiaggia, a bordo piscina, sotto la pioggia battente, in presenza di neve o nel deserto.
Qui di seguito riportiamo la definizione tecnica e la spiegazione della Classe di Protezione IP (International Protection).
L’International Protection è un codice che indica il livello di protezione di un’apparecchiatura elettrica dal contatto con oggetti, polvere, e acqua.
La codifica, istituita dalla norma EN60529 recepita dalla norma del Comitato Elettrotecnico Italiano CEI70-1, è la seguente:
IPXX
dove al termine fisso IP seguono due cifre.
La prima cifra indica la protezione contro l’accesso di corpi solidi e contatto con parti pericolose:
- IP0X: Nessuna protezione
- IP1X: Protetto contro corpi solidi di dimensioni superiori a 50mm^3
- IP2X: Protetto contro corpi solidi di diametro superiore a 12mm
- IP3X: Protetto contro corpi solidi di diametro superiore a 2.5mm
- IP4X: Protetto contro corpi solidi di diametro superiore a 1mm
- IP5X: Protetto contro la polvere: ingresso limitato (Nessun Deposito Pericoloso)
- IP6X: Totalmente protetto contro la polvere
La seconda cifra indica la protezione contro l’accesso di liquidi:
- IPX0: Non protetto
- IPX1: Protetto da caduta verticale di gocce d’acqua
- IPX2: Protetto da caduta di gocce d’acqua con inclinazione massima 15°
- IPX3: Protetto da caduta di gocce d’acqua con inclinazione massima 60°
- IPX4: Protetto da spruzzi da tutte le direzioni: Permesso ingresso limitato
- IPX5: Protetto da getti d’acqua a bassa pressione da tutte le direzioni: Permesso ingresso limitato
- IPX6: Protetto da forti getti d’acqua da tutte le direzioni: Permesso Ingresso Limitato (i.e. il ponte di una nave)
- IPX7: Protetto da immersione temporanea tra i 15cm e 1m di profondità
- IPX8: Protetto da immersione continua sotto pressione
- IPX9: Protetto da getti d’acqua ad altra pressione e temperatura da molteplici direzioni.
Da quanto sopra riportato e considerando l’uso specifico a cui sono destinati i defibrillatori, si capisce che la classe IP56 è la più alta possibile per questi prodotti, che, in nessun caso vanno utilizzati in immersione, onde evitare la folgorazione dei soggetti coinvolti.