Il massaggiatore meccanico automatico Stryker® LUCAS® 3 rappresenta un’alternativa alle compressioni manuali di alta qualità in situazioni in cui realizzarle sia complicato, come ad esempio in un’ambulanza in movimento, in un elicottero in volo o in luoghi di difficile accesso dove risulta complicato “destreggiarsi” o dove potrebbe essere messa a rischio la sicurezza e la salute del soccorritore.
Il massaggiatore LUCAS® 3 è un dispositivo utilissimo anche nei casi di prolungata Rianimazione Cardio Polmonare (RCP) conseguenti a un arresto cardio circolatorio in ipotermia e in RCP effettuate durante particolari procedure cliniche.
Il sistema di compressione toracica LUCAS® 3 è programmato per garantire una profondità di compressione di 53 mm, che comportino interruzioni lo stretto tempo necessario a eseguire manovre specifiche, incluse le interruzioni durante i tentativi di defibrillazione.
Il massaggiatore meccanico automatico LUCAS® 3 può essere utilizzato senza interruzioni anche durante l’erogazione dello shock e, in abbinamento al defibrillatore Physio-Control® LIFEPAK CR2® (sia nella versione automatica, sia nella versione semiautomatica), anche durante le analisi del ritmo di un paziente (a sola esclusione della prima analisi) vittima di Arresto Cardio-Circolatorio. Ricordiamo che oggi l’azienda Physio-Control® fa parte del gruppo Stryker®.
Nel video di seguito Simone Madiai, CEO Emd112® , assieme a Simone Giovanelli, Training Manager Emd112®, presentano il massaggiatore LUCAS® 3 in una location speciale, il Ministero della Salute, ambiente cardioprotetto con i defibrillatori Physio-Control® LIFEPAK CR2® e con i massaggiatori cardiaci Stryker® LUCAS® 3.
L’utilizzo del massaggiatore LUCAS® 3 richiede una formazione specifica ma non comporta particolari complessità d’impiego.
Le conoscenze di base in materia di BLS/BLSD, sono sufficienti per permettere l’acquisizione delle conoscenze e delle abilità pratiche per il suo utilizzo, in totale sicurezza.
Recenti studi scientifici hanno dimostrato che il trattamento effettuato con il massaggiatore LUCAS® 3, rispetto alle compressioni toraciche manuali, garantisce un aumento significativo dell’ETCO2 (End Tidal Co2, ovvero la pressione parziale della Co2 a fine espirazione).
Uno studio pubblicato dall’European Society of Cardiology ha accertato che il sistema di compressioni toraciche LUCAS® 3 non causa danni significativamente più gravi rispetto a una normale RCP, garantendo allo stesso tempo, la massima qualità ed efficacia delle compressioni.
Se desideri ricevere maggiori informazioni in merito al massaggiatore meccanico automatico LUCAS® puoi contattarci tramite il form online oppure chiamando al numero verde 800 363525.