EMD112 - Prodotti e Formazione Salvavita

Scandicci, vigili a scuola di defibrillazione

Vigili a lezione di defibrillazione precoce. Succede a Scandicci dove 30 vigili urbani sono stati i primi studenti del corso per la formazione all’uso del defibrillatore, l’unica apparecchiatura che in caso di arresto cardiaco può riavviare il cuore. I corsi, iniziati il 17 febbraio scorso a cura dei volontari dell’Humanitas, entrano così a far parte di un piano di prevenzione partito nel 2008 e che fa di  Scandicci  “uno dei primi comuni della cintura metropolitana fiorentina a dotarsi di un piano specifico per essere una città a prova di attacco cardiaco”.
Una città cardioprotetta grazie alla dislocazione dei defibrillatori automatici nei luoghi più frequentati: 15 per la precisione sistemati in diversi punti come scuole, oratori e impianti sportivi.

Defibrillatori anche all’Istituto superiore Russell Newton, nella sede della polizia municipale e nei campi sportivi di San Giusto, Sporting Arno, Bartolozzi, Casellina e Vingone.
Azioni queste sempre più importanti, se si considera che ogni anno, in Italia, circa 60mila persone muoiono per  arresto cardiaco improvviso; secondo le casistiche prese in esame e gli studi condotti l’intervento tempestivo con defibrillazione precoce entro i primi 5 minuti dall’arresto cardiaco, può garantire la sopravvivenza nell’ 80% dei casi.
I defibrillatori automatici di ultima generazione, possono essere utilizzati sia su persone adulte che su bambini.

Contattaci se desideri ulteriori informazioni in merito

    Blog
    DAE/Cardioprotezione

    Il programma Forward Hearts: opportunità uniche per chi possiede o sceglie un defibrillatore Physio-Control o HeartSine

    Scopri di più

    Blog
    Eventi

    Posturologia, stili di vita e BLSD a Tor Vergata: EMD112 al fianco degli studenti

    Scopri di più

    Blog
    Cronaca

    Legnano: salvato 50enne grazie al tempestivo intervento con un defibrillatore LIFEPAK CR Plus di EMD112

    Scopri di più

    Blog
    Blog

    Arresto Cardiaco: Chiara Fornasari salvata dal DAE

    Scopri di più

    Blog
    Blog

    DAE e Cardioprotezione

    In Europa si verificano ogni anno circa 400mila arresti cardiaci (60mila in Italia) e si stima […]

    Scopri di più

    Blog
    Donazione defibrillatori

    Donato il defibrillatore alla persona salvata nel 2018 in piscina a Ancona

    Scopri di più
    Tra gli altri
    ci hanno scelto
    Referenza
    Referenza
    Referenza
    Referenza
    Referenza
    Referenza
    Referenza
    Referenza
    Referenza
    Referenza
    Referenza
    Referenza
    Referenza
    Referenza
    Referenza
    Referenza
    Referenza
    Referenza
    Referenza
    Referenza
    Referenza
    Referenza
    Referenza
    Referenza
    Referenza
    Referenza
    Referenza
    Referenza
    Referenza
    Referenza
    Referenza
    Referenza
    Referenza
    Referenza
    Referenza
    Referenza
    Referenza
    Referenza
    Referenza
    Referenza
    Referenza
    Referenza
    Referenza
    Referenza
    Referenza
    Referenza
    Referenza

    I migliori prodotti
    La Migliore assistenza

    Offrire una seconda chance di vita a coloro che sono stati colpiti da arresto cardio-circolatorio proponendo e distribuendo in tutta Italia i defibrillatori DAE semiautomatici esterni.

    Resistenza

    Protezione IP56

    Affidabilità

    8 anni di garanzia

    Tecnologia

    DAE portatili extra-ospedaliero

    Potenza

    Massimo energia 360J

    Semplicità

    Avvisi visuali e vocali

    Convenienza

    Minor costo di manutenzione

    Innovazione

    Connettività Wi-fi

    Assistenza

    Aggiornamenti gratuiti via USB