Il fatto risale ad alcuni giorni fa a Fiumicino (Roma), quando un passante è stato colto da arresto cardiaco su un marciapiede della città.
Il malore è avvenuto proprio sotto casa di Stefano Lucci, istruttore istruttore American Heart Association (AHA) e titolare di OTJ – On The Job, azienda che si occupa di consulenza e formazione anti-incendio, ECM e formazione medica, medical training, sicurezza sui luoghi di lavoro, etc..
Così Stefano Lucci, dotato di un defibrillatore semiautomatico HeartSine® samartian® PAD , è corso in strada , soccorrendo prontamente il passante con manovre RCP (Rianimazione Cardio Polmonare) e BLSD (Basic Life Support and Defibrillation).
Il soccorso ha dato esito positivo, riuscendo a salvare il passante. Visione, consapevolezza, buon senso ed altre logiche (non parliamo di fortuna..) .
Il defibrillatore era stato venduto dal rivenditore HeartSine® di Roma Cardiosafe a Stefano Lucci, che teneva il defibrillatore in casa.
Cardiosafe nasce dall’impegno e dalla passione di un gruppo di professionisti operanti nel settore del primo soccorso e delle tecnologie per l’emergenza cardiologica.
HeartSine® crede così fortemente nella necessità di diffondere defibrillatori pubblici , che ha deciso di dare vita al progetto Forward Heart.
Il programma Forward Heart prevede che quando un defibrillatore HeartSine® samaritan® PAD viene utilizzato per salvare una vita, il distributore locale si impegna a contattare tutti i soggetti coinvolti –(il sopravvissuto, la sede della società e la HeartSine® stessa) per avviare il programma di donazione. Il sopravvissuto può scegliere di effettuare la sua donazione in maniera anonima e riservata oppure attraverso un annuncio pubblico, quindi una comunicazione ufficiale.
La foto risale a Giovedì 26 gennaio 2017 e si riferisce appunto alla consegna del defibrillatore HeartSine® samaritan® PAD alla persona salvata, con a destra l’Ing. Adrea Ferro (EMD112) ed alla sinistra Stefano Lucci (OTJ – On The Job).
Il defibrillatore donato da EMD112 tramite il programma Forware Heart, verrà destinato all’associazione “We Love Simone di più di più di più”, che lo installerà in un parco pubblico davanti ad una scuola elementare di Fiumicino.
“We Love Simone di più di più di più”, è un’Associazione No-Profit, che si prefigge, a NOME e per conto di Simone Costa, di impegnarsi nel sociale e di raggiungere obbiettivi che portino beneficio alle attuali e future giovani generazioni.
EMD112 vuole ringraziare Cardiosafe, distributore locale HeartSine®, che sviluppa e personalizza progetti di cardioprotezione per aziende, enti pubblici, scuole e centri sportivi con grande impegno e professionalità, che ha venduto il defibrillatore samaritan® ed ovviamente a Stefano Lucci per il pronto intervento ed il salvataggio effettuato!
Alcuni imprevisti possono esser prontamente affrontati con successo se siamo preparati, ed allora prepariamoci!
#prevenzione #sicurezza #etica #cardioprotezione