Da sabato 2 luglio 2016 e per tutti weekend di Luglio ed Agosto, la Croce Rossa Italiana di San Vincenzo, con il Patrocinio dell’Amministrazione Comunale, garantirà un servizio sanitario di Soccorso e Rianimazione Cardio-Polmonare (RCP) con l’impiego di defibrillatore (per manovre BLSD).
Il nuovo servizio verrà effettuato con l’utilizzo di una Moto Medica, equipaggiata con defibrillatore semiautomatico samaritan e zaino di primo intervento, impiegando e personale specificatamente formato.
La postazione si troverà all’interno del Parco Naturale di Rimigliano, nel Comune di San Vincenzo (Livorno).
Questa attività di prevenzione fa parte di un più ampio progetto sperimentale sulla riduzione dei tempi di intervento in caso di persona colpita da arresto cardiaco in aree impervie, ed è stata organizzata in collaborazione con la Medical Technology Service Srl di San Vincenzo.
Infatti, negli interventi su arresti cardiaci defibrillabili, le probabilità di salvataggio salgono fino al 70% se effettuate entro i primi 3-4-5 minuti dall’evento. Per poter agire in tempi utili, è fondamentale un rapido intervento che richiede necessariamente la presenza di un defibrillatore nelle immediate vicinanze.
Medical Technology Service da anni progetta e sviluppa servizi di assistenza sanitaria e supporto tecnologico in Italia e all’estero.
Il servizio sarà di supporto alle altre attività già presenti sul territorio e rivolte all’assistenza Sanitaria all’interno del Parco Naturale di Rimigliano.
Il servizio di prevenzione e cardioprotezione che la Croce Rossa Italiana di San Vincenzo mette a disposizione della collettività locale diviene particolarmente utili nel periodo estivo di Luglio ed Agosto, durante il quale si registrerà un notevole incremento della popolazione per effetto del turismo estivo.