I defibrillatori samaritan PAD di HeartSine cardio-proteggono anche i turisti in Sicilia.
A essere cardio-protette sono in particolare due famose strutture ricettive di Gela, comune costiero in provincia di Caltanissetta: il Sikania Resort & Spa e il Falconara Charming House Resort Spa, entrambi gestiti dalla catena alberghiera Eden Srl, che possiede diversi hotel e resort nell’Italia centro-meridionale e nelle isole.
È stata proprio la Eden Srl, insieme ai direttori delle due strutture e alla FIN sezione salvamento di Gela, a impegnarsi per cardio-proteggere le due aree turistiche, peraltro tra le migliori strutture ricettive del territorio di Gela.
I due villaggi turistici hanno acquistato un defibrillatore HeartSine, installandolo all’interno della struttura a disposizione di personale e ospiti. Il DAE è stato posizionato proprio all’interno della reception, perché sia ben visibile da tutti. I due villaggi hanno anche formato il proprio personale all’utilizzo del defibrillatore semiautomatico con appositi corsi BLS-D. La FIN sezione salvamento di Gela ha offerto, quindi, la sua esperienza e professionalità alle due strutture ricettive marittime. La FIN è impegnata a formare al corretto svolgimento delle manovre di rianimazione cardio-polmonare il maggior numero possibile di persone, nonché ad aiutare le strutture che vogliono acquistare un defibrillatore, consigliando i prodotti migliori e la posizione migliore dove sistemarli.
Le statistiche parlano chiaro. Ogni anno in Italia sono circa 70mila i decessi causati da morte cardiaca improvvisa. Il 75% delle persone colpite avrebbe, però, salva la vita se si intervenisse entro cinque minuti con l’azione di un defibrillatore e praticando la rianimazione cardio-polmonare.
Per questo anche la catena alberghiera Eden Village ha deciso di investire in sicurezza e nell’acquisto di dispositivi salvavita di qualità.
È stato scelto non a caso di sistemare nelle strutture turistiche un defibrillatore HeartSine, in grado di funzionare in modo corretto e idoneo anche nei posti umidi e sabbiosi, tipicamente marittimi.
I defibrillatori samaritan PAD di HeartSine sono, infatti, gli unici dispositivi salvavita presenti in commercio ad avere il più alto indice di protezione, l’IP56. Questa caratteristica consente l’utilizzo del DAE anche in condizioni estreme e proibitive, come possono rivelarsi appunto le zone costiere: umide, polverose, soggette all’azione corrosiva della salsedine del mare, nonché sottoposte a temperature anche molto elevate.
I defibrillatori samaritan PAD di HeartSine sono, inoltre, i più piccoli e i più leggeri dispositivi DAE sul mercato. Sono gli unici ad avere una garanzia di ben 10 anni, e sono i soli a essere dotati di RCP Advisor, un sistema di grado di fornire indicazioni precise e dettagliate al soccorritore circa la corretta esecuzione delle manovre di rianimazione cardio-polmonare eseguite sul paziente.
Fotografie di http://www.accentonews.it/attualita-2/item/2883-investire-in-sicurezza-con-l