Sabato 15 Giugno 2019 si svolgerà a Roma il Corso di BLSD (Basic Life Support & Defibrillation) organizzato da Rete Emergenze Associazione Onlus.
Il corso BLSD è Certificato IRC e Accreditato ARES 118.
Il corso BLSD comprende la disostruzione delle vie aeree su adulti, ed è valido, utile e aperto a tutti (istruttori sportivi, infermieri, medici, fisioterapisti, tecnici di radiologia e laboratorio, e comuni cittadini, addetti alle palestre e alle attività ludico-sportive, volontari del soccorso, volontari di protezione civile, soccorritori, insegnanti scolastici, addetti al volontariato, assistenti bagnanti od aspiranti, OSS, vigilanza, hostess, aspiranti forze armate e forze dell’ordine, etc.).
Dettagli del corso:
- Aule/locations, separate per laici e sanitari;
- Partecipanti: numero chiuso (ulteriori posti riservati per Enti ed Associazioni nostri partners);
- Corso della durata di 5 (cinque) ore, abilitante all’uso dei DAE (defibrillatori automatici/semiautomatici esterni) secondo Legge;
- Linee Guida internazionali ERC/IRC – ILCOR 2015;
- Sede del Corso: Roma, Via del Casaletto 400;
- Orario: dalle 9,00 alle ore 14,00 (una sola mattinata);
- Ente organizzatore: RETE EMERGENZE Associazione Onlus;
- Ente erogatore: Centro di Formazione IRC, ROM EUR/ACOSFIN;
- Ente erogatore IRC, accreditato ARES 118 Lazio (delibera n° 122 del 21/03/2016) per cui si rilascia anche Attestato ARES 118;
- tipologia di Corso: parte teorica, attraverso proiezione slides, interattiva; parte pratica, con materiale e prove su manichini (tutto, secondo programma IRC);
- ECM: non sono previsti crediti ECM per sanitari;
- Rilascio Attestato di Esecutore BLS-D Certificato IRC, direttamente da Italian Resuscitation Council;
- Richiesto contributo per attività associativa;
- Si offre gratuitamente anche: cartella congressuale, manuale di BLSD, coffee break;
- Numero minimo di partecipanti: 6 (sei) allievi, di età dai sedici anni in poi;
- Docenti di importanza nazionale, soci volontari di RETE EMERGENZE Associazione Onlus;
- Materiale didattico e trainers, di altissima qualità tecnologica, forniti da EMD112, SIMCPR e ACT+FAST. Per il corso saranno impiegati i defibrillatori trainer da addestramento didattico Stryker samaritan PAD;
- Termine iscrizioni: al raggiungimento del numero massimo di iscritti, ma comunque 72 ore prima dell’inizio del Corso.
Per ulteriori info ed iscrizione, richiedere la scheda di iscrizione a: re[email protected] (specificare il tipo di Corso e la data).