Manichini BLSD, manichini blsd interi
Codice prodotto: RCP-LAERD1260
Codice produttore: 172-01260
Manichino intubabile Laerdal Resusci Anne QCPR – Addestramento alla RCP ad alte prestazioni per i primi soccorritori professionisti RCP – BLS – BLSD – Advanced Life Support (ALS)
€3.843,00
Laerdal Resusci Anne QCPR testa intubabile – Manichino didattico corpo intero ALS – RCP – BLS – BLSD – Con Trolley.
Prezzo IVA esclusa: €3.150,00Consegna in 5-7 settimane
Tempi di consegna e spese di spedizione
Migliaia di clienti
soddisfatti dal 2004
Contattaci telefonicamente
e tramite chat
24/48 ore per i prodotti
in pronta consegna
Con carte di credito
o prepagate
Contattaci per rivendere
i nostri prodotti
Contatta i nostri esperti di cardioprotezione
Resusci Anne QCPR – Testa intubabile consente l’addestramento alla RCP ad alte prestazioni per i primi soccorritori professionisti e Advanced Life Support (ALS)
Feedback in tempo reale per:
TIPI DI INTUBAZIONE SUPPORTATI:
Intubazione sopraglottica (SG)
La testa Resusci Anne Airway (AW) è progettata per l’intubazione SG. Le maschere laringee sigillano per ottenere un aumento visivo del torace durante la ventilazione.
Laerdal ha testato i dispositivi più popolari:
i-Gel misura 5
Ambu King LTS-D misura 3, 4 e 5
LMA Classic misura 4 e 5
LMA Supreme misura 3
Sumi giapponese
Intubazione endotracheale (ET/ETI)
La testa AW di Resusci Anne supporta il protocollo per l’esecuzione dell’intubazione ET in un contesto di formazione del team di rianimazione. Il manichino è progettato per funzionare in un contesto di addestramento del team quando si usa l’ET come opzione secondaria all’SG, dove il tempismo e la comunicazione con il team sono di maggiore importanza rispetto a qualsiasi caratteristica di simulazione che il prodotto potrebbe offrire. L’utente può allenarsi a familiarizzare con l’attrezzatura per l’ET, ma soprattutto a capire quanto tempo richiede ciascuno dei passaggi e la comunicazione con il team durante l’inserimento dell’ET.
Se inserito correttamente, il tubo ET (ammanettato e non ammanettato) fornisce una buona tenuta e un aumento visibile del torace. Questo permette al team di continuare lo scenario con una via aerea sicura e di ottenere un feedback e risultati rilevanti per il dispositivo QCPR dei clienti. Ci sono anche le corde vocali e la lingua, poiché queste sono caratteristiche anatomiche importanti quando si fa l’inserimento dell’ET. Abbiamo semplificato la testa AW per l’uso sopra menzionato.
Intubazione nasale
L’intubazione nasale è talvolta usata come alternativa all’intubazione ET. Il manichino supporta questa procedura allo stesso modo dell’intubazione ET.
I manichini blsd laerdal offrono il più alto livello di realismo per la formazione alla rcp (rianimazione cardiopolmonare bls e bls-d e ALS)
L’sclusiva tecnologia QCPR permette al manichino di misurare la qualità della RCP in tempo reale e ricevere un feedback sui 5 fattori chiave della rianimazione cardiopolmonare: Frequenza delle compressioni, profondità, rilascio, hands-off time, e frequenza e volume della ventilazione, così come definito dalla A
CPR: compression rate, depth, release, hands-off time, and ventilation American Heart Association.
Si presta all’insegnamento delle seguenti tecniche:
Garanzia di 24 mesi
Dal 1960, con la creazione del manichino Resusci Anne, grazie ad oltre 50 anni d’esperienza nel settore, Laerdal oggi è divenuta leader mondiale nella simulazione clinica, realizzando simulatori avanzati per l’addestramento di tutto il personale sanitario e non.
Oggi Laerdal Medical International è una multinazionale con più di 20 filiali in tutto il mondo paesi e unità operative di produzione e R&D in quattro luoghi diversi. L’azienda ha 1400 dipendenti.
Laerdal Italia viene costituita nel 1991 a Bologna, nel corso degli anni ha creato e accresciuto nuove strategie per la diffusione della cultura d’emergenza tanto da contribuire alla nascita dell’Italian Resuscitation Council (IRC), e più recentemente, l’introduzione del concetto di PAD Chain, catena della defibrillazione precoce, contribuendo ampiamente alla diffusione in Italia dei defibrillatori DAE, macchine salvavita.
1 Manichino Corpo Intero Resusci Anne QCPR
3 Visi decorati per manichino Resusci Anne
2 Vie Aeree di ricambio
2 Molle aggiuntive (dura e morbida)
1 Tappetino salva ginocchia
1 Giubbotto
1 Paio di pantaloni
50 Salviette per la pulizia
1 Cavo USB
1 Trolley semi-rigido per il trasporto
1 Manuale d’uso