Defibrillatori DAE, Defibrillatori semiautomatici, Monitor defibrillatori emergenza ALS
Codice prodotto: LP-1000
Codice produttore: 99425-000100
LIFEPAK 1000 versione base senza visualizzazione ECG con funzione override per il passaggio da modalità DAE per soccorritori BLS-D a modalità manuale per soccorritori professionali.
Defibrillatore automatico esterno (DAE) concepito per l’utilizzo di soccorritori BLS-D con formazione minima e sufficientemente adattabile a soccorritori professionali, dotato di caratteristiche avanzate che aiutano a migliorare i risultati in termini di vite salvate e velocizzano la scelta del più appropriato trattamento per ogni paziente.
Un primo soccorritore sulla scena dell’emergenza. Una squadra BLS sul campo o in sala d’attesa in ospedale. Un team ALS che prende in mano la situazione. Non importa l’utilizzatore o la circostanza da affrontare, con il defibrillatore LIFEPAK 1000 si può sempre contare sul dispositivo giusto.
Ideale per:
€2.793,80
Defibrillatore semiautomatico Lifepak 1000 base
Prezzo IVA esclusa: €2.290,00Disponibile su ordinazione, contattaci per richiedere i tempi di consegna.
Tempi di consegna e spese di spedizione
Migliaia di clienti
soddisfatti dal 2004
Contattaci telefonicamente
e tramite chat
24/48 ore per i prodotti
in pronta consegna
Con carte di credito
o prepagate
Contattaci per rivendere
i nostri prodotti
Contatta i nostri esperti di cardioprotezione
Semplice. Flessibile. Potente.
Le emergenze cardiache sono molto diverse fra loro, come pure i soccorritori che le affrontano. Il defibrillatore
LIFEPAK 1000 di Stryker mette a vostra disposizione la flessibilità che è essenziale in queste situazioni.
Design robusto e adatto al trasporto su veicoli
Facile da usare
Funzionamento affidabile e clinicamente avanzato
Tecnologia cprMAX
LIFEPAK TOUGH™
Costruito per gli ambienti più ostili. Il dispositivo ha superato rigorosi test di caduta da 1 metro con qualsiasi angolo ed è racchiuso in una efficiente custodia dotata di protezioni antiurto. Inoltre LIFEPAK 1000 è classificato IP55 per la resistenza alla polvere e all’acqua.
360 Joule
Trasferimento ai team ALS
DEFIBRILLATORE | |
Forma d’onda | bifasica esponenziale troncata con compensazione di tensione e durata in funzione dell’impedenza del paziente* *La compensazione di tensione è limitata alla tensione che porterebbe ad una somministrazione di 360 Joule a 50 ohm. |
---|---|
Sequenza di energia | configurabile da parte dell’utente, da 150 a 360 Joule. Le impostazioni predefinite dell’energia in uscita sono pari a 200, 300 e 360 joule. 360 Joule per ogni shock successivo. |
Tempo di carica | con batteria non ricaricabile nuova: 200 Joule in meno di 7 secondi (360 Joule in meno di 12 secondi) |
Capacità di monitoraggio mediante 3 fili (Derivazione II) | (in caso di acquisto della funzione opzionale di visualizzazione dell’ECG) è necessario utilizzare un cavo di monitoraggio a 3 fili (Derivazione II) ed elettrodi per ECG Software del dispositivo: aggiornabile e configurabile |
Elettrodi di defibrillazione neonatali/pediatrici a energia ridotta | consentono di ridurre l’energia di ¼ rispetto a quella selezionata. Tali elettrodi possono essere utilizzati esclusivamente su bambini di età inferiore agli 8 anni oppure con peso inferiore ai 25 kg. |
Classificazione di sicurezza | apparecchio alimentato internamente CEI 60601-1 Protezione elettrica: ingresso protetto dagli impulsi ad alta tensione del defibrillatore a norma CEI 60601 |
Impostazioni del dispositivo | |
Modi | • DAE – Consente a qualsiasi utente non esperto di utilizzare il dispositivo • Manuale – Consente a utenti esperti di utilizzare il dispositivo • ECG – Consente di visualizzare l’ECG mediante un cavo ECG a 3 fili • Configurazione – Consente all’utente di configurare il dispositivo • Trasferimento dati – Consente all’utente di trasferire i dati dei pazienti • Test automatico – Consente di eseguire test automatici giornalieri su hardware e software |
Comandi | On/Off, Shock, Menu, due (2) pulsanti “softkey” configurabili |
Opzioni definite dall’utente | • ID dispositivo – Consente di assegnare a un determinato dispositivo un identificativo univoco • Sequenza di energia – Configurabile da parte dell’utente da 150 a 360 Joule • Energia flessibile – L’energia aumenta soltanto dopo che un’energia inferiore si è rivelata inefficace • Analisi automatica – L’utente può configurare il dispositivo per effettuare l’analisi automaticamente, dopo il primo shock o attivare un messaggio che sollecita l’utente a premere il tasto di analisi prima di ogni periodo di analisi • Tempo di RCP (post-shock o dopo l’emissione del messaggio vocale “shock non consigliato”) – Configurabile da parte dell’utente - 15, 30, 45,60, 90, 120, 180 secondi •Data/ora dispositivo • Volume dei messaggi vocali – Consente all’utente di regolare il volume degli altoparlanti • Visualizzazione dell’ECG (in caso di acquisto di tale funzione opzionale) – Per attivare o disattivare la visualizzazione per il modo DAE. • Rilevazione movimento – Funzione attivabile o disattivabile da parte dell’utente (l’impostazione predefinita è ON). • Allarme servizio – Allarme sonoro che viene emesso se il dispositivo necessita di manutenzione. La funzione è configurabile su On o Off. • Accesso manuale (in caso di acquisto della funzione opzionale di visualizzazione dell’ECG) – I dispositivi dotati di visualizzazione ECG possono essere configurati in modo tale da consentire all’utente di effettuare la carica e lo shock manualmente |
Impostazioni della tecnologia cprMAX | • RCP iniziale – Tempo definito dall’utente per la RCP dopo la prima analisi, indipendentemente dall’esito dell’analisi. Questa funzione può essere impostata su OFF, 15, 30, 45, 60, 90, 120 e 180 secondi. • RCP pre-shock – Consente di eseguire la RCP mentre il defibrillatore si sta caricando. La funzione può essere impostata su OFF, 15 o 30 secondi. • Analisi di conferma – Conferma la presenza di un ritmo defibrillabile una volta trascorsi il periodo di RCP iniziale o di RCP pre-shock e prima del messaggio vocale “Premere per shock” (default OFF). • Shock sovrapposti – (ON/OFF) Se impostata su Off, questa funzione consente di eseguire la RCP dopo ogni shock • Controllare polso – (ON/OFF) Consente di disabilitare il messaggio vocale “Controllare polso dopo l’erogazione di uno shock”. |
Schermo - Sullo schermo LCD retroilluminato vengono visualizzati il numero di shock erogati, il tempo trascorso, messaggi di testo, l’indicatore della frequenza cardiaca e l’ECG (opzionale) | |
Dimensioni | 120 mm x 89 mm |
Risposta in frequenza | 0,55-21 Hz (-3 dB), nominale |
Opzione ECG | • Velocità di scorrimento della forma d’onda – 25 mm/sec per l’ECG, nominale • Tempo di visualizzazione della forma d’onda – Minimo 4 secondi • Ampiezza della forma d’onda – 1 cm/mV, nominale • Frequenza cardiaca – Visualizzazione digitale da 20 a 300 min-¹, “---” se la frequenza cardiaca è inferiore a 20 min-¹, il simbolo del cuore lampeggia a ogni riconoscimento di QRS •I dati provenienti dall’ECG vengono ricevuti dalle piastre per adulti e neonatali/ pediatriche in posizione antero-laterale o antero-posteriore. Per il monitoraggio dell’ECG, si può utilizzare un cavo a 3 fili (Derivazione II). |
Dati ambientali | |
Temperatura di esercizio limitato ad un’ora (dalla temperatura ambiente a una temperatura estrema, per la durata di un’ora) | da -20 a 60 °C |
Temperatura di esercizio | da 0 a 50 °C |
Temperatura di conservazione | da -30 a 60 ºC con batteria e elettrodi (esposizione a temperature estreme limitata a 7 giorni) |
Pressione atmosferica | da 575 a 1060 hPa (da 4572 a ‑382 metri) |
Umidità relativa | 5- 95% (senza condensa) |
Resistenza alla polvere/all’acqua | IP55 con batteria e elettrodi REDI-PAK™ installati (CEI 60529/EN 60529) |
Resistenza agli urti | 15 g, 1000 urti (CEI 600-68-2-29) |
Resistenza a shock meccanici | picco di 40 g, 15-23 ms, frequenza di crossover di 45 Hz |
Resistenza alle cadute | caduta da 1 metro su ogni angolo, bordo e superficie (MIL-STD-810F, 516.5, Procedura IV) |
Resistenza alle vibrazioni | Test vibrazioni random - MIL-STD-810F, Metodo 514.5, Categoria 20; Veicoli di terra 3,15 g rms 1 ora per asse. |
Emissioni irradiate | CEI 60601-2-4, CEI60601-1-2, CISPR 11 Classe B Gruppo 1 |
immunità | CEI 60601-2-4, CEI 60601-1-2; CEI 61000-4-2 (Livello 4), CEI 61000-4-3, CEI 61000-4-6, CEI 61000-4-8. |
Documentazione e trasmissione eventi | |
Capacità di memoria | Memorizzazione dei dati di due pazienti. Almeno 40 minuti di ECG per il paziente corrente. Riepilogo dei dati del paziente precedente. |
Tipi di rapporto | ECG continuo, Sommario Eventi (eventi critici di rianimazione e forme d’onda ECG associate), rapporto Registro Eventi (rapporto su eventi inerenti le attività dell’operatore e del dispositivo con registrazione dell’ora), rapporto Registro Test (rapporto sui test automatici) |
Capacità | Almeno 100 eventi con registrazione dell’ora |
Revisione dati | Sistema CODE-STAT™ Suite 6.0, sistema DATA TRANSFER™ Express 2.0 o superiore. |
Comunicazioni | Trasferimento dati wireless a infrarossi verso un personal computer. |
Batteria e display di Stand-by | |
Batteria non ricaricabile | • Tipo – Al litio e biossido di manganese (Li/MnO2), 12 V, 4.5 Ah • Capacità – Normalmente è in grado di erogare 440 shock a 200 Joule o 1030 minuti di funzionamento con una nuova batteria (370 shock a 200 Joule o 900 minuti di funzionamento a 0° C). • Peso – 0.45 Kg • Durata a magazzino – (prima dell’installazione) Conservando la batteria per 5 anni ad una temperatura compresa tra i 20° C e 30° C, il dispositivo ha un’autonomia di 48 mesi di funzionamento in stand-by. • Durata in stand-by – Una nuova batteria è in grado di alimentare il dispositivo per 5 anni. • Indicatore di batteria in esaurimento – Almeno 30 shock a 200 Joule o 75 minuti di funzionamento dal momento della prima comparsa dell’indicatore di batteria bassa. |
Batteria ricaricabile | • Tipo – Agli ioni di litio, 11.1 V, 4.8 Ah, 53 Wh. • Capacità – Normalmente è in grado di erogare 261 shock a 200 Joule o 608 minuti di funzionamento con una nuova batteria (247 shock a 200 Joule o 576 minuti di funzionamento a 0° C). • Tempo di ricarica della batteria – entro 4.5 ore. • Peso – 0.45 kg, max • Durata in stand-by – Una batteria nuova completamente carica fornisce alimentazione al dispositivo per 6 mesi. • Indicatore di batteria in esaurimento – quando viene indicato per la prima volta che la batteria è scarica rimangono almeno 30 shock a 200 joule o 75 minuti di funzionamento. |
Carica batteria | • Batteria supportata – batteria ricaricabile agli ioni di litio, 11.1 V, 4.8 Ah, 53 Wh. • Specifiche elettriche – alimentatore esterno: 100-240 V c.a., 50/60 Hz • Temperatura – esercizio: da 0 °C a 40 °C; conservazione: -30 °C a 70 °C. • Tempo di carica – entro 4.5 ore • Carica – corrente costante/ tensione costante entro i limiti di temperatura. • Lunghezza – 270 mm • Larghezza – 97 mm • Altezza – 92 mm • Peso – 0.5 kg |
Caratteristiche fisiche | |
Altezza | 8,7 cm |
Larghezza | 23,4 cm |
Profondità | 27,7 cm |
Peso | 3,2 kg con un set di elettrodi REDI-PAK e una batteria non ricaricabile installati |