EMD112 - Prodotti e Formazione Salvavita

Immagine rappresentativa

Un defibrillatore per la sicurezza dei più piccoli

EMD112 e Squicciarini Rescue donano un DAE all’asilo “I bambini di Beslan” di Civitavecchia

Un gesto concreto a tutela della salute dei bambini e della comunità che ha permesso all’asilo comunale “I bambini di Beslan” di Civitavecchia di dotarsi di un defibrillatore semiautomatico Vivest PowerBeat X1P, grazie alla donazione effettuata da EMD112 in collaborazione con Squicciarini Rescue Srl e il Dott. Marco Squicciarini.

La consegna del dispositivo è avvenuta a seguito dell’evento formativo del 7 febbraio scorso, organizzato dalla Asl Roma 4 e da Squicciarini Rescue all’interno del progetto “La vita è un viaggio, rendilo sicuro”.

L’iniziativa, tenutasi presso l’Aula Consiliare Pucci del Comune di Civitavecchia, ha coinvolto studenti delle scuole superiori, cittadini e personale sanitario in un corso gratuito di manovre salvavita pediatriche, con l’obiettivo di diffondere la cultura della prevenzione e dell’intervento tempestivo in caso di emergenza.

La donazione rappresenta un nuovo tassello del percorso promosso dal Dipartimento di Prevenzione della ASL Roma 4 nell’ambito dei Piani Regionali della Prevenzione (PRP), in particolare attraverso i programmi PP05 “Sicurezza negli ambienti di vita” e PP01 “Scuole che Promuovono Salute (SPS)”.

La dotazione del DAE trasforma l’asilo “I bambini di Beslan” in un vero e proprio luogo cardio-protetto, con personale formato alle manovre BLSD e al primo soccorso, dove la prontezza nell’uso del defibrillatore può fare la differenza tra la vita e la morte.

«Ringraziamo la EMD112, società che ha generosamente donato il defibrillatore – ha commentato la Dott.ssa Laura Leggio, istruttrice e referente Squicciarini Rescue – Un gesto importante che dimostra quanto la collaborazione tra enti pubblici, privati e realtà del territorio possa produrre risultati concreti e duraturi».

La donazione assume un significato ancora più profondo considerato il nome dell’asilo, “I bambini di Beslan”, che ricorda una delle più gravi tragedie scolastiche a livello internazionale.
Da Civitavecchia arriva oggi un messaggio diverso, quello di una comunità che si forma, si organizza e non si volta dall’altra parte di fronte alle emergenze, promuovendo una cultura della sicurezza fin dall’infanzia.

«Con attività mirate e la collaborazione tra istituzioni, scuola e sanità – ha aggiunto il Dott. Luca Casagni, Referente Aziendale del programma SPS – si può davvero fare la differenza. La consegna del DAE rappresenta un investimento in salute, ma soprattutto in civiltà».

Il defibrillatore Vivest PowerBeat X1P, modello donato all’asilo, si distingue per la sua elevata affidabilità e facilità d’uso. Un peso di appena 1,4 kg e un tempo di erogazione dello shock entro 7 secondi dall’analisi, è tra i dispositivi più rapidi e intuitivi sul mercato. Dotato di istruzioni audio e visive chiare, switch pediatrico, registrazione dell’ECG fino a 8 ore, protezione IP55 e autotest quotidiani, il DAE è progettato per garantire la massima prontezza in ogni situazione.

«Siamo orgogliosi di aver contribuito, insieme al Dott. Marco Squicciarini e alla sua squadra, a rendere più sicuro un ambiente frequentato ogni giorno da bambini e insegnanti – dichiara l’Ing. Domizia Martelli, Sales & Technical Manager di EMD112 – La cardioprotezione nelle scuole è un segnale concreto di attenzione verso la comunità e la vita. Vedere sempre più strutture dotate di DAE e personale formato è la testimonianza di una sensibilità crescente verso la prevenzione delle morti cardiache improvvise».

La cerimonia di consegna si è svolta alla presenza della vicesindaca di Civitavecchia, Dott.ssa Stefania Tinti, dei referenti della ASL Roma 4 e di numerosi cittadini, rafforzando il messaggio che solo la sinergia tra istituzioni, associazioni e privati può trasformare la cultura della sicurezza in un patrimonio collettivo.

Contattaci se desideri ulteriori informazioni in merito

    Blog
    News

    Un defibrillatore per la sicurezza dei più piccoli

    Scopri di più

    Blog
    DAE/Cardioprotezione

    EMD112 espande la sua offerta e presenta i defibrillatori Vivest®

    Scopri di più

    Blog
    Guide

    Le raccomandazioni ILCOR BLSD 2025, un’analisi completa e i cambiamenti rispetto al 2024

    Scopri di più

    Blog
    Blog

    Arresto Cardiaco: Chiara Fornasari salvata dal DAE

    Scopri di più

    Blog
    Blog

    DAE e Cardioprotezione

    In Europa si verificano ogni anno circa 400mila arresti cardiaci (60mila in Italia) e si stima […]

    Scopri di più

    Blog
    Donazione defibrillatori

    Donato il defibrillatore alla persona salvata nel 2018 in piscina a Ancona

    Scopri di più
    Tra gli altri
    ci hanno scelto
    Referenza
    Referenza
    Referenza
    Referenza
    Referenza
    Referenza
    Referenza
    Referenza
    Referenza
    Referenza
    Referenza
    Referenza
    Referenza
    Referenza
    Referenza
    Referenza
    Referenza
    Referenza
    Referenza
    Referenza
    Referenza
    Referenza
    Referenza
    Referenza
    Referenza
    Referenza
    Referenza
    Referenza
    Referenza
    Referenza
    Referenza
    Referenza
    Referenza
    Referenza
    Referenza
    Referenza
    Referenza
    Referenza
    Referenza
    Referenza
    Referenza
    Referenza
    Referenza
    Referenza
    Referenza
    Referenza
    Referenza

    I migliori prodotti
    La Migliore assistenza

    Offrire una seconda chance di vita a coloro che sono stati colpiti da arresto cardio-circolatorio proponendo e distribuendo in tutta Italia i defibrillatori DAE semiautomatici esterni.

    Resistenza

    Protezione IP56

    Affidabilità

    8 anni di garanzia

    Tecnologia

    DAE portatili extra-ospedaliero

    Potenza

    Massimo energia 360J

    Semplicità

    Avvisi visuali e vocali

    Convenienza

    Minor costo di manutenzione

    Innovazione

    Connettività Wi-fi

    Assistenza

    Aggiornamenti gratuiti via USB