EMD112 - Prodotti e Formazione Salvavita

Immagine rappresentativa

Ingegneri di Rieti protagonisti della cardiorpotezione

Donato un defibrillatore Vivest Powerbeat e avviati corsi BLSD con la Croce Rossa

Prosegue con determinazione l’impegno dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Rieti e della Fondazione degli Ingegneri della Provincia di Rieti nella diffusione della cultura della sicurezza e della prevenzione nei luoghi di lavoro, nei contesti accademici e negli spazi pubblici.

Un percorso che ha segnato una tappa importante con l’evento formativo svoltosi alcune settimane fa presso la sede dell’Ordine, dove Simone Madiai, CEO di EMD112, esperto in cardioprotezione e istruttore BLSD, ha illustrato ai professionisti dell’ingegneria i principi fondamentali per riconoscere tempestivamente un arresto cardiaco e intervenire in modo efficace con l’uso del defibrillatore.

L’iniziativa, organizzata in concomitanza con la Giornata della Sicurezza svoltasi a Rieti il 6 giugno 2025, ha rappresentato un momento di alta formazione e sensibilizzazione per ingegneri e cittadini, rafforzando la consapevolezza sull’importanza di una risposta tempestiva in situazioni di emergenza cardiaca, in cui ogni secondo è prezioso per salvare una vita.

Il cuore dell’evento è stato segnato da due momenti di grande significato pratico, la donazione da parte di EMD112, per mano di Simone Madiai, di un defibrillatore semiautomatico Vivest Powerbeat X1 all’Università Sabina Universitas, istituzione di riferimento per la formazione nel territorio reatino, e la firma di una convenzione tra l’Ordine degli Ingegneri e il Comitato di Rieti della Croce Rossa Italiana, per l’organizzazione di corsi BLSD dedicati non solo agli iscritti all’Ordine, ma anche a studenti e cittadini interessati.

Il Polo universitario di Rieti, costituito dalle sedi distaccate delle Università degli Studi di Roma La Sapienza e dell’Università degli Studi della Tuscia, registra circa 1300 studenti iscritti.

«Abbiamo voluto compiere un gesto concreto – ha dichiarato Simone Madiai, CEO di EMD112 – donando un defibrillatore di ultima generazione a un’istituzione come Sabina Universitas, perché crediamo fermamente che la cultura della cardioprotezione debba partire dai luoghi in cui si formano i professionisti di domani. Ogni ambiente frequentato da tante persone dovrebbe essere cardioprotetto, solo così possiamo ridurre i rischi e salvare vite».

L’iniziativa conferma la volontà condivisa da EMD112 e dall’Ordine degli Ingegneri di Rieti di diffondere una cultura della sicurezza capillare e accessibile, favorendo la formazione specifica attraverso corsi BLSD certificati e la presenza diffusa di defibrillatori, strumenti che possono fare la differenza in casi di emergenza cardiaca.

Iniziative come quella dell’Ordine degli Ingegneri di Rieti e di EMD112 rappresentano un modello virtuoso da replicare su tutto il territorio nazionale.

L’Ordine degli Ingegneri di Rieti ha già annunciato che a breve verranno calendarizzate le sessioni formative BLSD, aperte agli iscritti e agli interessati, con l’obiettivo di costruire una comunità sempre più preparata e capace di rispondere con prontezza in caso di arresto cardiaco.

Proseguiamo così, con passione e entusiasmo verso una cardioprotezione diffusa e efficace!

Donazione DAE Vivest Powerbeat Ordine e Donazione Ingegneri della Provincia di Rieti Donazione DAE Vivest Powerbeat Ordine e Donazione Ingegneri della Provincia di Rieti Donazione DAE Vivest Powerbeat Ordine e Donazione Ingegneri della Provincia di Rieti Donazione DAE Vivest Powerbeat Ordine e Donazione Ingegneri della Provincia di Rieti Donazione DAE Vivest Powerbeat Ordine e Donazione Ingegneri della Provincia di Rieti
Contattaci se desideri ulteriori informazioni in merito

    Blog
    News

    Ingegneri di Rieti protagonisti della cardiorpotezione

    Scopri di più

    Blog
    News

    Un defibrillatore per la sicurezza dei più piccoli

    Scopri di più

    Blog
    DAE/Cardioprotezione

    EMD112 espande la sua offerta e presenta i defibrillatori Vivest®

    Scopri di più

    Blog
    Blog

    Arresto Cardiaco: Chiara Fornasari salvata dal DAE

    Scopri di più

    Blog
    Blog

    DAE e Cardioprotezione

    In Europa si verificano ogni anno circa 400mila arresti cardiaci (60mila in Italia) e si stima […]

    Scopri di più

    Blog
    Donazione defibrillatori

    Donato il defibrillatore alla persona salvata nel 2018 in piscina a Ancona

    Scopri di più
    Tra gli altri
    ci hanno scelto
    Referenza
    Referenza
    Referenza
    Referenza
    Referenza
    Referenza
    Referenza
    Referenza
    Referenza
    Referenza
    Referenza
    Referenza
    Referenza
    Referenza
    Referenza
    Referenza
    Referenza
    Referenza
    Referenza
    Referenza
    Referenza
    Referenza
    Referenza
    Referenza
    Referenza
    Referenza
    Referenza
    Referenza
    Referenza
    Referenza
    Referenza
    Referenza
    Referenza
    Referenza
    Referenza
    Referenza
    Referenza
    Referenza
    Referenza
    Referenza
    Referenza
    Referenza
    Referenza
    Referenza
    Referenza
    Referenza
    Referenza

    I migliori prodotti
    La Migliore assistenza

    Offrire una seconda chance di vita a coloro che sono stati colpiti da arresto cardio-circolatorio proponendo e distribuendo in tutta Italia i defibrillatori DAE semiautomatici esterni.

    Resistenza

    Protezione IP56

    Affidabilità

    8 anni di garanzia

    Tecnologia

    DAE portatili extra-ospedaliero

    Potenza

    Massimo energia 360J

    Semplicità

    Avvisi visuali e vocali

    Convenienza

    Minor costo di manutenzione

    Innovazione

    Connettività Wi-fi

    Assistenza

    Aggiornamenti gratuiti via USB