Siamo lieti di annunciare che EMD112 parteciperà alla 10th EfCCNa Congress che si terrà a Bologna dal 12 al 15 marzo 2025.
Sarà un’occasione straordinaria per incontrare professionisti di tutta Europa e confrontarsi sulle migliori pratiche infermieristiche in Terapia Intensiva.
L’EfCCNa Congress (European Federation of Critical Care Nursing Associations) è considerato uno degli appuntamenti più importanti in Europa per gli infermieri di area critica e per tutti coloro che operano nell’ambito dell’emergenza-urgenza.
L’obiettivo principale della Federazione, fondata nel 1999 e attualmente composta da 34 associazioni nazionali, è migliorare la qualità dell’assistenza ai pazienti critici attraverso lo scambio di conoscenze, la collaborazione e il sostegno reciproco.
Durante il Congresso, che festeggerà i 25 anni di EfCCNa, si alterneranno sessioni plenarie, workshop, presentazioni orali e poster scientifici, con particolare attenzione alla condivisione di best practice, all’innovazione tecnologica e alla formazione continua.
Saranno presenti keynote speaker di rilievo internazionale, tra cui professori universitari e ricercatori specializzati in Critical Care Nursing, che condivideranno le ultime novità su ricerca, sostenibilità ambientale, tecnologie emergenti e modalità di gestione e supporto dei pazienti critici e delle loro famiglie.
Il programma definitivo è fitto di contenuti, workshop interattivi, master class e momenti di networking.
Gli argomenti trattati spazieranno dalla sostenibilità in terapia intensiva (come ridurre l’impatto ambientale senza compromettere la qualità delle cure), alle più recenti tecniche di ventilazione meccanica, fino all’analisi delle competenze necessarie per gestire pazienti complessi in contesti di alta intensità.
La 10th EfCCNa Congress si svolgerà presso il Bologna Congress Centre, situato in Piazza Costituzione 4/a, facilmente raggiungibile da stazione ferroviaria e aeroporto.
EMD112 e Stephan: un binomio d’eccellenza nella ventilazione polmonare
All’interno della fiera, EMD112 sarà presente insieme al partner Stephan, azienda tedesca con oltre 50 anni di esperienza nella progettazione e realizzazione di dispositivi per la ventilazione intensiva, l’anestesia e la fornitura di ossigeno. Durante il Congresso avremo il piacere di presentare la gamma di ventilatori polmonari Stephan EVE, che comprende soluzioni pensate per ogni esigenza:
- Ventilatore polmonare EVE IN: ventilatore polmonare dedicato al contesto ospedaliero e alle unità di terapia intensiva, ideale anche per il trasporto intra-ospedaliero. Grazie alla tecnologia a turbina, non necessita di aria esterna e può essere facilmente fissato ai letti dei pazienti o a carrelli di trasporto. Il display touchscreen ad alta risoluzione garantisce una gestione intuitiva, mentre la docking station dedicata lo rende perfettamente integrabile nell’infrastruttura di reparto.
- Ventilatore polomonare trasportabile EVE TR: ventilatore trasportabile, compatto e robusto, progettato per le situazioni di emergenza/urgenza, anche in ambienti extraospedalieri. Si distingue per l’immediata operatività (avvio in pochi secondi, con impostazioni predefinite per adulti, bambini e neonati), un’autonomia di batteria fino a 6-8 ore e la possibilità di fissaggio su diversi mezzi di soccorso, inclusi elicotteri.
- Ventilatore polmonare neonatale EVEneo: specifico per l’assistenza neonatale e pensato per garantire standard elevati di sicurezza ai pazienti più piccoli. Utilizza un sistema di turbina di ultima generazione e offre una varietà di modalità di ventilazione sia invasive che non invasive, riducendo i rischi connessi al trasporto tra i reparti ospedalieri.
Tutti i modelli EVE sono realizzati con tecnologie all’avanguardia, come i sensori di flusso di elevata precisione e sistemi di monitoraggio che offrono una panoramica completa dei parametri vitali.
L’interfaccia user-friendly consente di regolare con rapidità i parametri in base al paziente, migliorando la sicurezza e l’efficacia della ventilazione.
Perché visitare lo stand EMD112 e Stephan?
- Conoscere da vicino il ventilatorie polmonare EVE (nelle versioni IN, TR e EVEneo) e scoprirne caratteristiche e vantaggi.
- Ricevere dimostrazioni pratiche sul funzionamento dei dispositivi, per capire come integrarli al meglio nei percorsi di cura dei pazienti critici.
- Approfondire tematiche relative alla sicurezza, all’innovazione tecnologica e all’ottimizzazione dei tempi di intervento in emergenza.
- Dialogare direttamente con i nostri esperti e i rappresentanti di Stephan per valutare soluzioni personalizzate in base alle esigenze del vostro reparto o servizio di soccorso.
Il 10th EfCCNa Congress rappresenta una straordinaria opportunità di incontro e formazione per medici, infermieri, ricercatori, manager e tutti i professionisti impegnati nella cura del paziente critico.
In un contesto di rapido progresso scientifico e tecnologico, l’obiettivo è condividere le evidenze più recenti, favorire una cultura sempre più avanzata di assistenza in area critica e creare un network europeo forte e collaborativo.
Non vediamo l’ora di accogliervi al nostro stand e di mostrarvi come i ventilatori polmonari Stephan possano contribuire a migliorare la sicurezza, l’efficacia e la rapidità degli interventi sia in ospedale che sul territorio.
Per maggiori informazioni sul Congresso, i workshop e le modalità di registrazione, potete consultare il sito ufficiale dell’EfCCNa e le relative pagine dedicate a programma e trasferimenti.
Save the Date: dal 12 al 15 marzo 2025 al Bologna Congress Centre, non mancate all’appuntamento con la più grande conferenza europea dedicata all’assistenza in Terapia Intensiva!
Per ulteriori dettagli su EVE IN, EVE TR, EVEneo e i nostri servizi, non esitate a contattarci tramite la pagina contatti di EMD112.