EMD112 - Prodotti e Formazione Salvavita

Immagine rappresentativa

Un unico battito per salvare vite: EMD112 e Davide Patron donano il primo DAE

Al Castello di Legnano la prima donazione alla Protezione Civile, grazie alla regia e al prezioso supporto di Mirco Jurinovich

Sabato 15 marzo 2025 si è svolto un evento che resterà nei cuori di chi crede davvero nell’importanza di salvaguardare la vita umana: grazie a una speciale collaborazione tra EMD112 e l’influencer e insegnante di inglese Davide Patron, è stato donato alla Protezione Civile di Legnano il primo di una serie di defibrillatori destinati a potenziare la rete di cardioprotezione in Italia.

L’incontro, organizzato da Mirco Jurinovich – cuore pulsante dell’associazione Sessantamilavitedasalvare – ha avuto luogo nell’affascinante cornice del Castello Visconteo di Legnano, all’interno della Sala Previati.

In questa occasione, il defibrillatore donato da EMD112 a Davide Patron, che a sua volta, grazie alla preziosa regia di Jurinovich, lo ha destinato ai volontari della Protezione Civile locale, nella persona del presidente Giuliano Prandoni.

La collaborazione con Davide Patron

La storia di Davide Patron è nota per la sua potenza emotiva: nel maggio 2024, durante un viaggio in treno fermo alla stazione di Londra, ha subìto un arresto cardiaco improvviso.

A salvarlo sono stati il tempestivo intervento di un passante, che ha iniziato subito le manovre di rianimazione, e la presenza di un defibrillatore, prontamente utilizzato. Quest’esperienza ha reso Davide ancora più consapevole di quanto la cardioprotezione e la conoscenza delle manovre salvavita possano fare la differenza tra la vita e la morte.

EMD112 ha intravisto in Davide un ambasciatore ideale per sensibilizzare all’uso dei defibrillatori.

Nasce così una collaborazione dal valore sociale unico, presentata ufficialmente a fine ottobre 2024, quando Patron ha comunicato ai suoi follower l’intento di lanciare una rubrica video dedicata alla cardioprotezione.

A questo impegno formativo si affianca un concreto programma di donazioni: ogni mese (o quasi.. per motivi logistici e di impegni dei numerosi soggetti da coinvolgere non sempre sarà possibile effettuare donazioni con cadenza regolare!) EMD112 e Davide Patron metteranno a disposizione un defibrillatore per enti, associazioni o aziende con reale necessità, individuati anche grazie a persone autorevoli nel panorama nazionale della cardioprotezione.

Il sostegno di Mirco Jurinovich per la donazione del 1° defibrillatore

Determinante l’apporto di Mirco Jurinovich, presidente dell’associazione “Sessantamilavitedasalvare”: è stato lui a coordinare le attività per la consegna del primo defibrillatore alla Protezione Civile di Legnano, valorizzando le esigenze del territorio.

Davide Patron, EMD112 e Mirco Jurinovic: donato il primo DAE

La passione di Jurinovich, già impegnato nella lotta per una più ampia diffusione dei DAE, ha trasformato l’evento del 15 marzo in una celebrazione della solidarietà e dell’impegno civico.

In occasione dell’evento, è stata presentata un’ulteriore iniziativa ideata dall’associazione Sessantamilavitedasalvare per potenziare la rete di cardioprotezione e la sicurezza nei Comuni dell’Alto Milanese. I soccorritori volontari dell’associazione sono stati dotati di 17 defibrillatori portatili pronti all’impiego che vanno a incrementare il numerodei DAE installati sul territorio.

Grazie al contributo della Fondazione Banca del Monte di Lombardia, – ha detto Mirco jurinovich – abbiamo concretizzato l’idea di dotare i nostri volontari soccorritori di un defibrillatore sempre pronto all’uso da tenere in macchina per poter intervenire celermente.

Il messaggio di Simone Madiai, CEO di EMD112

All’evento non ha potuto presenziare fisicamente Simone Madiai, CEO di EMD112, che tuttavia ha inviato un messaggio letto durante la cerimonia, che riportiamo in forma integrale:

Buongiorno a tutti,
è con grande rammarico che oggi non posso essere fisicamente presente con voi per condividere questo momento così speciale. Desidero però inviare un caloroso saluto e un sincero ringraziamento a tutte le persone riunite in questa occasione.
Oggi celebriamo la donazione di un defibrillatore che, grazie al prezioso supporto di Mirco Jurinovich, presidente di “Sessantamilavitedasarvare”, viene consegnato alla Protezione Civile di Legnano. Mirco, con la sua straordinaria passione e instancabile entusiasmo, ha saputo cogliere l’opportunità di mettere in atto un gesto concreto per rafforzare la sicurezza della comunità. A lui va tutta la nostra gratitudine: è attraverso l’impegno di persone come lui che l’idea di “cardioprotezione” assume un significato ancora più profondo.
Un sentito grazie anche a Davide Patron, la cui esperienza di vita ci ha toccato tutti nel profondo e ci ricorda quanto sia fondamentale diffondere la conoscenza delle manovre salvavita. Per questa occasione, Davide ha voluto farci sentire la sua vicinanza con un videomessaggio dedicato, confermando ancora una volta quanto sia importante far circolare informazioni utili a salvare vite umane. La nostra collaborazione con Davide nasce dalla comune volontà di promuovere una cultura della cardioprotezione, che possa fare la differenza tra la vita e la morte.
Noi di EMD112 crediamo fermamente in questi valori e, con la donazione di un DAE, vogliamo confermare il nostro impegno concreto per salvare vite e accrescere la consapevolezza sull’importanza di interventi tempestivi in caso di emergenza cardiaca.
Ancora grazie a ciascuno di voi per essere qui oggi. Il vostro entusiasmo e la vostra presenza ci incoraggiano a proseguire in questa missione condivisa. Siamo certi che, unendo forze e competenze, potremo continuare a regalare nuove speranze e a costruire, giorno dopo giorno, una rete di solidarietà sempre più estesa.
Un caro saluto e un grande abbraccio a tutti,
Simone Madiai
CEO di EMD112

Le parole di Madiai hanno sottolineato la rilevanza di una “rete di solidarietà” che coinvolga tanto le istituzioni quanto i cittadini, con l’obiettivo di potenziare la sicurezza collettiva.

Il videomessaggio di Davide Patron dall’Inghilterra

Anche Davide Patron ha voluto far sentire la sua voce con un videomessaggio inviato dall’Inghilterra, in cui ha espresso rammarico per non poter essere presente di persona a un momento così significativo.


Davide  ringraziato tutti i partecipanti, in particolare Mirco Jurinovich, ribadendo l’importanza di diffondere su larga scala una cultura della cardioprotezione e definendo questa donazione come la prima tappa di un progetto ambizioso per l’intero Paese.

Per Patron, questo gesto – che simbolicamente “riaccende” la speranza di chiunque possa ritrovarsi in situazioni di emergenza – rappresenta il punto di partenza di un programma nazionale volto a creare una rete capillare di defibrillatori e soccorritori qualificati. L’obiettivo condiviso è salvare vite e ricordare a tutti che, in caso di arresto cardiaco, l’intervento immediato e adeguato può davvero fare la differenza.

EMD112 da anni si impegna a sensibilizzare sull’uso dei DAE e sulla formazione alle manovre di primo soccorso.
Ogni anno, l’azienda dona oltre 20 defibrillatori ad associazioni che dimostrano un autentico bisogno. La donazione alla Protezione Civile di Legnano testimonia la volontà di creare un movimento virtuoso, in cui ogni defibrillatore diventa parte di una rete sempre più diffusa sul territorio.

L’incontro del 15 marzo, reso speciale dalla collaborazione con Davide Patron, ha raccontato la forza di un’idea: unendo competenze, sensibilità e risorse, è possibile rendere la cardioprotezione accessibile a tutti.

Chiunque desideri saperne di più su questo progetto e sulle future tappe può seguire i canali ufficiali di EMD112 e di Davide Patron.

Le prossime donazioni di DAE verranno annunciate passo dopo passo, coinvolgendo altre comunità e creando una rete di volontari e dispositivi sempre più capillare.

Se avete suggerimenti su realtà o associazioni che potrebbero beneficiare di un defibrillatore, siete invitati a far pervenire le vostre proposte: saranno valutate con attenzione, perché ogni idea può contribuire a salvare nuove vite!

Davide Patron, EMD112 e Mirco Jurinovic: donato il primo DAE Davide Patron, EMD112 e Mirco Jurinovic: donato il primo DAE Davide Patron, EMD112 e Mirco Jurinovic: donato il primo DAE Davide Patron, EMD112 e Mirco Jurinovic: donato il primo DAE Donazione defibrillatore Davide Patron, EMD112 e Mirco Jurinovic: donato il primo DAE Davide Patron, EMD112 e Mirco Jurinovic: donato il primo DAE
Contattaci se desideri ulteriori informazioni in merito

    Blog
    DAE/Cardioprotezione

    Un unico battito per salvare vite: EMD112 e Davide Patron donano il primo DAE

    Scopri di più

    Blog
    Eventi

    EMD112 e Stephan alla 10th EfCCNa Congress di Bologna (12-15 marzo 2025)

    Scopri di più

    Blog
    DAE/Cardioprotezione

    EMD112 per il Giubileo 2025: 350 defibrillatori e corsi di formazione per una Roma cardioprotetta

    Scopri di più

    Blog
    Blog

    Arresto Cardiaco: Chiara Fornasari salvata dal DAE

    Scopri di più

    Blog
    Blog

    DAE e Cardioprotezione

    In Europa si verificano ogni anno circa 400mila arresti cardiaci (60mila in Italia) e si stima […]

    Scopri di più

    Blog
    Donazione defibrillatori

    Donato il defibrillatore alla persona salvata nel 2018 in piscina a Ancona

    Scopri di più
    Tra gli altri
    ci hanno scelto
    Referenza
    Referenza
    Referenza
    Referenza
    Referenza
    Referenza
    Referenza
    Referenza
    Referenza
    Referenza
    Referenza
    Referenza
    Referenza
    Referenza
    Referenza
    Referenza
    Referenza
    Referenza
    Referenza
    Referenza
    Referenza
    Referenza
    Referenza
    Referenza
    Referenza
    Referenza
    Referenza
    Referenza
    Referenza
    Referenza
    Referenza
    Referenza
    Referenza
    Referenza
    Referenza
    Referenza
    Referenza
    Referenza
    Referenza
    Referenza
    Referenza
    Referenza
    Referenza
    Referenza
    Referenza
    Referenza
    Referenza

    I migliori prodotti
    La Migliore assistenza

    Offrire una seconda chance di vita a coloro che sono stati colpiti da arresto cardio-circolatorio proponendo e distribuendo in tutta Italia i defibrillatori DAE semiautomatici esterni.

    Resistenza

    Protezione IP56

    Affidabilità

    8 anni di garanzia

    Tecnologia

    DAE portatili extra-ospedaliero

    Potenza

    Massimo energia 360J

    Semplicità

    Avvisi visuali e vocali

    Convenienza

    Minor costo di manutenzione

    Innovazione

    Connettività Wi-fi

    Assistenza

    Aggiornamenti gratuiti via USB